PROGETTI
PROGETTO “RITMINCITTÀ”- Bando URBIS
Ritmincittà è il progetto sociale e musicale candidato dall'Associazione Culturale Talea Produzioni al bando URBIS, il programma del comune di Bari che finanzia la creazione di servizi di prossimità nelle aree socialmente fragili della città, e che rientra tra i...
leggi tuttoLa Casa delle Culture
La “Casa delle Culture”, sita nel quartiere San Paolo di Bari, è il nuovo centro polifunzionale comunale dedicato all'accoglienza temporanea di migrati, con un focus su riqulificazione professionale, orientamento e inserimento grazie alle sinergie con la rete delle...
leggi tuttoTRANSIZIONE DIGITALE: DEMATERIALIZZAZIONE, ISOLE DIGITALI E BIG DATA MODELING
Il progetto "Trasizione digitale", finanziato nell'ambito del REACT_EU (cod. progetto BA.6.1.1.A), rappresenta un ulteriore step nel processo di dematerializzazione dei procedimenti amministrativi del comune di Bari, iniziato con i progetto E-GOV. "Transizione...
leggi tuttoRiqualificazione del porto di Santo Spirito
Il progetto, realizzato dallo studio MBM Arquitectes s.l.p. di Barcellona, guidato dall’architetto Oriol Bohigas, e dallo studio Finepro di Alberobello, prevede la riqualificazione del porto di Santo Spirito…
leggi tuttoPROGETTO “ALIMENTARE IL LIBERTÀ”- Bando URBIS
“Alimentare il Libertà“ è il progetto con cui l’Associazione culturale Libertà ha partecipato al Bando Urbis, il programma, finanziato attraverso il fondo PON Città Metropolitane 2014/20 (Asse 3, Azione 3.3.1 – Progetto BA3.3.1.g “Urbis” - CUP J99F18000540006),...
leggi tuttoPercorso ciclabile del lungomare Santo Spirito-Palese
Gli interventi prevedono la realizzazione di un percorso ciclabile lungo il tratto di lungomare compreso tra Palese e Santo Spirito, più propriamente, quello che collega la “Baia di Palese” al porticciolo di Santo Spirito.
leggi tuttoPorta Futuro Bari
Porta Futuro Bari è un job center di nuova generazione prevalentemente rivolto ai giovani residenti della Città Metropolitana di Bari e attivato in via sperimentale dal Comune di Bari presso i locali già destinati al Consorzio della ex-Manifattura dei Tabacchi. È un...
leggi tuttoGiardino Peppino Impastato – Catino
Il progetto riguardante il giardino Peppino Impastato di Catino di Bari si estende per una superficie di circa 22.000 mq, delimitata da una strada cittadina, su cui si affacciano edifici e villette prevalentemente residenziali…
leggi tutto