PROGETTI
Pedonalizzazione di piazza Diaz di Ceglie del Campo
Il progetto relativo alla pedonalizzazione di piazza Diaz di Ceglie del Campo ha come obiettivo quello di valorizzare un’area nel centro storico, attualmente destinata ad uso parcheggio e contemporaneamente restituire alla popolazione del quartiere uno spazio urbano che possa diventare un luogo di aggregazione sociale
leggi tuttoPiazzetta dei Papi di Bari
L’intervento si propone di rifunzionalizzare e rendere più facilmente fruibile piazzetta dei Papi di Bari, spazio pubblico di rilevante importanza nell’ambito del quartiere Poggiofranco.
leggi tuttoEx mercato del pesce di Bari
Il progetto di riqualificazione dell'ex mercato del pesce di Bari, che fa parte del più ampio progetto che prevede la creazione del Polo delle Arti contemporanee (di cui faranno parte lo Spazio Murat e il Teatro Margherita, da poco ultimato), prevede il recupero di...
leggi tuttoParco degli Aquiloni di Bari (playground)
Il progetto per il recupero e la riqualificazione del parco degli Aquiloni di Bari prevede la riqualificazione dell’area con nuovi attrezzi per le attività di fitness e Calisthenics, installazione di nuove sedute, di 4 tavoli con segnatura di giochi da tavolo tipo scacchi, backgammon, dama e di un tavolo da ping pong in cemento per uso esterno con rete metallica.
leggi tuttoVia Amendola di Bari
Il progetto prevede lavori per l'ampliamento di via Amendola di Bari; in questo modo una delle principali vie d'accesso alla città passerà da due a quattro corsie. DESCRIZIONE INTERVENTO VIA AMENDOLA Allargamento a destra della carreggiata stradale sistemata con due...
leggi tuttoTeatro Margherita
Il progetto prevede lavori di completamento, recupero funzionale e valorizzazione del teatro Margherita di Bari. CENNI STORICI Il Teatro Margherita è sorto negli anni 1913-14 come una costruzione palafitticola su pilastri in cemento armato nello specchio d’acqua posto...
leggi tuttoRiqualificazione giardini Chiara Lubich (playground)
Il progetto prevede la riqualificazione del giardino Chiara Lubich, che verrà attuata anche attraverso la rimozione delle vecchie dotazioni, che saranno sostituite con nuovi attrezzi per attività di fitness e Calisthenics.
leggi tuttoParco e Polo delle Arti (ex-caserma Rossani)
Il progetto, realizzato dall’architetto Massimiliano Fuksas, prevede la riqualificazione urbana della ex caserma Rossani attraverso la realizzazione di un parco urbano e di strutture sportive dilettantistiche in un’area di circa 30.000 mq, compresa tra le vie De Bellis, Petroni e Benedetto Croce e delimitata a sud dal blocco di tre edifici.
leggi tutto