#a83628
Fonte di Finanziamento
fondi regionali SISABA

Investimento
4.620.000 €

Stato dei lavori

Finanziamento:

100%

Progettazione:

100%

Gara:

100%

Realizzazione:

100%

Tag
#grandi opere #mobilità #viabilità 

Il progetto prevede lavori per l’ampliamento di via Amendola di Bari; in questo modo una delle principali vie d’accesso alla città passerà da due a quattro corsie


DESCRIZIONE INTERVENTO VIA AMENDOLA

  • Allargamento a destra della carreggiata stradale sistemata con due corsie per senso di marcia con spartitraffico centrale con aiuola
  • Realizzazione di 3 rotatorie: viale Einaudi, via Laforgia e via Hahnemann
  • Ricostruzione dei marciapiedi a sinistra e realizzazione di nuovi marciapiedi a destra
  • Realizzazione di una pista ciclabile bidirezionale sul marciapiede di nuova realizzazione
  • Smontaggio e rimontaggio, nel rispetto dell’esistente, delle recinzioni storiche interessate dai lavori di allargamento della carreggiata
  • Demolizione e ricostruzione delle recinzioni ordinarie interessate dai lavori di allargamento della carreggiata
  • Adeguamento delle caditoie per la raccolta delle acque piovane
  • Nuova sistemazione a verde e realizzazione di arredo urbano (panchine, fontanelle, paletti dissuasori, ecc.)
  • Nuovo impianto di illuminazione a led
  • Realizzazione di barriere fonoassorbenti e di una speciale pavimentazione fonoassorbente.
  • 76 nuove alberature
  • 8.700 nuove piantumazioni sullo spartitraffico centrale
  • Pista ciclabile
  • Nuovi attraversamenti pedonali
  • Eliminazione dei semafori

I NUMERI DELL’INTERVENTO

Questi i dati più interessanti relativi all’intervento che interesserà Via Amendola:

  • Lunghezza intervento: ca. 1100 m
  • Lunghezza pista ciclabile bidirezionale su marciapiede: ca. 970 m
  • Larghezza della piattaforma stradale: 22.30 m
  • Oltre 6500 mq di nuovi marciapiedi
  • 3 rotatorie (incroci con viale Einaudi, via Laforgia e via Hahnemann)
  • 20 lanterne semaforiche eliminate
  • 76 alberi di nuovo impianto 
  • 8700 nuove piante 
  • Circa 130 m di barriere fonoassorbenti
  • Circa 4000 mq di pavimentazione fonoassorbente
  • Circa 500 m di recinzioni “storiche” smontate e rimontate
  • Circa 450 m di recinzioni ordinarie spostate
  • 43 particelle catastali interessate (per un totale di quasi 900 ditte)

COME MIGLIORA LA VITA DEI CITTADINI

Ci sarà un miglioramento della qualità ambientale della zona, sia in relazione all’inquinamento da pm10, sia in relazione a quello acustico; anche la viabilità stradale risulterà più fluida, conseguentemente alla riduzione del traffico e all’aumento della sicurezza stradale su via Amendola.




Questo progetto sul portale Bari Innovazione Sociale (BIS) s’inserisce nella categoria Mobilità e Trasporti.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito. Continuando a navigare acconsenti l'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi