PROGETTI
PROGETTO “ACCADEMIA DEL GIOCO”- Bando URBIS
"L'accademia del gioco" è il progetto presentato dall'Associazione Ludico Culturale “Mellon”in risposta al Bando Urbis, il programma attraverso cui il comune di Bari finanzia attività nelle aree più fragili della città, che rientra nell'ambito PON Città Metropolitane...
leggi tuttoParco Troisi
Attraverso il progetto di recupero e riqualificazione del parco Troisi, si è puntato a porre fine allo stato di degrado e a conferire decoro all’area urbana circostante. Il concept ha assegnato al parco la funzione, da un lato, di “cerniera” tra i flussi pedonali e dall’altro quello di vera e propria “oasi verde” in un quartiere ad alta densità abitativa quale è il quartiere Japigia.
leggi tuttoLungomare Sud di Torre a Mare
Gli interventi previsti per il lungomare Sud di Torre a Mare (piste ciclabili e realizzazione della zona 30) formano un sistema integrato di progetti puntuali e interventi di collegamento tra gli stessi, in modo da attuare una riqualificazione generalizzata dell’area a ridosso del porto, di fronte alla piazza centrale del paese, che termina nel grande largo Abbà Garimà.
leggi tuttoParco per tutti (via Mazzini, Torre a Mare)
La rigenerazione urbana e ambientale dell’area localizzata nel centro abitato di Torre a Mare, delimitata a Sud da via G. Mazzini, a Nord dal lungomare Duca degli Abruzzi e dalla costa e a Est e Ovest da lotti privati.
leggi tuttoMercato S. Chiara di via Pitagora
Il Comune di Bari sta ultimando il trasferimento dei mercati giornalieri ambulanti rionali (tra cui il mercato S. Chiara di via Pitagora) dalle strade urbane, in cui storicamente si svolgevano, in luoghi specifici, sostituendo i punti vendita precari con strutture fisse, appositamente predisposte.
leggi tuttoPiazza Magrini di Palese
Piazza Magrini a Palese, da sempre luogo di ritrovo e di socializzazione per i residenti, sarà oggetto di un intervento finalizzato alla sua rifunzionalizzazione, che sarà realizzata attraverso l’istituzione della zona 30 e di un’area ludico ricreativa destinata a bambini e anziani.
leggi tuttoPonte Adriatico (asse Nord-Sud)
Il ponte Adriatico di Bari è un’opera architettonica, unica nel suo genere, che collega le zone produttive e l’hinterland barese direttamente con il centro città e il quartiere fieristico.
leggi tuttoPiano Periferie del San Paolo
Il progetto mira a riqualificare lo spazio pubblico del quartiere San Paolo attraverso una serie di interventi che, da un lato, avvicinano il quartiere alla città e, dall’altro, attraverso il recupero degli spazi pubblici, contribuiscono a migliorare la qualità della vita dei residenti e a fornire quei servizi di cui l’area è sprovvista.
leggi tutto