#016453
Fonte di Finanziamento
Fondi Regionali + Mutuo Comunale

Investimento
15.812.000,00 €

Stato dei lavori

Finanziamento:

100%

Progettazione:

100%

Gara:

100%

Realizzazione:

100%

Tag
#lungomare di Bari #piazze e percorsi pedonali #piste ciclabili #waterfront 

Il progetto relativo al waterfront di San Girolamo di Bari è un tassello importante del mosaico che prevede un nuovo disegno per tutto il lungomare cittadino, da Nord a Sud: Santo Spirito, Palese, il collegamento tra Pane e Pomodoro e Torre Quetta, gli usi temporanei sul waterfront di San Giorgio, fino alla riqualificazione del lungomare Sud di Torre a Mare.


IL PROGETTO IN SINTESI

La riqualificazione del waterfront di San Girolamo è un’opera imponente che ha interessato circa 2km di litorale, realizzando un arenile di circa 12 metri, di straordinaria importanza strategica per la città.

L’obiettivo è restituire alla cittadinanza, in particolar modo al quartiere San Girolamo, uno dei più bei tratti di spiaggia della città.

Sarà la prima vera spiaggia di Bari, la più bella dell’Adriatico, con un parco a mare, una zona completamente pedonalizzata e una pista ciclabile.

Il nuovo lungomare trasformerà completamente l’aspetto di questo tratto di costa, dove sorgeranno quattro spiagge diverse,  si tratta di un primo vero esempio di ricucitura urbanistica tra la città ed il suo mare.

Il complesso progetto ha dato vita ad un cantiere che ha previsto due tipologie di interventi: opere a mare ed opere a terra.

Per le opere a mare è stata realizzata una barriera frangiflutti in parte sommersa ed in parte emergente al fine di proteggere il tratto di costa.

È stato realizzato inoltre il ripascimento dell’arenile per realizzare le spiagge: le due spiagge alle estremità sono di sabbia, le due centrali sono di ciottoli.

Le opere a terra, in fase di ultimazione riguardano il miglioramento degli spazi pubblici destinati ai cittadini ed hanno interessato la realizzazione di giardini, piazze, camminamenti, una pista ciclabile, una fascia verde di macchia mediterranea, impianti di pubblica illuminazione e fognatura bianca.

Il progetto, inoltre, non presenta barriere architettoniche e prevede l’integrazione del sistema LVE (Loges Vet Evolution) nei camminamenti.

Infine è prevista la realizzazione di una zona commerciale con locali da affidare in concessione ed una piazza sul mare.


INTERVENTI WATERFRONT SAN GIROLAMO:

  • Realizzazione della barriera frangiflutti
  • Realizzazione del ripascimento dell’arenile
  • Creazione di una piazza sul mare di 8.000 mq disposta su due livelli con circa 600 posti a sedere fronte mare e con 2.500 mq destinati a locali commerciali
  • Realizzazione di oltre 1.000 posti auto di prossimità
  • Creazione di una pista ciclabile
  • Piantumazione di 130 alberi ad alto fusto, più di 10.000 piante ed arbusti


Questo progetto sul portale Bari Innovazione Sociale (BIS) si inserisce nella più ampia categoria Rigenerazione Urbana.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito. Continuando a navigare acconsenti l'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi