Credito Sportivo
Investimento
(investimento complessivo progetto 14 playground) 2.000.000 €
Stato dei lavori
Finanziamento:
Progettazione:
Gara:
Realizzazione:
Il playground di viale delle Regioni, nel quartiere San Paolo, è uno dei 14 playground previsti per tutta l’area cittadina.
Lo scopo di questi interventi è quello di dotare i quartieri di impianti e accessori per facilitare l’attività sportiva amatoriale, che favoriscano la possibilità di migliorare, dal punto di vista sociale, la formazione di luoghi di incontro ed aggregazione, ma che abbiano anche la funzione di contrasto alla marginalità sociale e alla devianza.
L’attività sportiva diventa quindi un tema centrale, sia dal punto di vista degli interventi fisici, sia come metodo di contrasto alle problematiche sociali quali marginalità e devianza.
IL PROGETTO IN SINTESI
Il progetto del playground in viale delle Regioni nel quartiere San Paolo prevede la realizzazione di un nuovo campo da calcetto in erba sintetica.
Il campo sarà dotato di un impianto di illuminazione a led della potenza di 700 lumen, che sarà fornito di un sistema di accensione temporizzata che permetterà un abbattimento dei costi relativi all’energia elettrica.
È prevista anche la sistemazione del viale d’accesso al campo e dell’area verde perimetrale, nella quale saranno inserite nuove piantumazioni.
DESCRIZIONE INTERVENTI VIALE DELLE REGIONI – PLAYGROUND
- Realizzazione di campo da calcetto in erba sinteteica
- Installazione dell’impianto d’illuminazione, a led, con sistema di accensione temporizzata
- Sistemazione del viale d’accesso al campo
- Sistemazione dell’area verde perimetrale, con nuove piantumazioni
COME MIGLIORA LA VITA DEI CITTADINI
La realizzazione del playground di viale delle Regioni, oltre a far parte del più ampio progetto che doterà la città di 14 playground, rientra anche nel più ampio Piano Periferie San Paolo.
Il piano, che prevede una serie di interventi tra cui quello del playground in viale delle Regioni, di cui sarà anche modificata la sezione stradale, ha come obiettivo quello di riqualificare lo spazio pubblico del quartiere San Paolo, andando a incidere positivamente sia nelle connessioni con il resto della città, sia nella vita di tutti i giorni degli abitanti del quartiere.
Inoltre la funzione di strumento per la socializzazione e di “antidoto” alla marginalità sociale e alla devianza dei playground, diventerà un tema centrale soprattutto in un quartiere periferico come il San Paolo.
Cronoprogramma:
- 14/12/2018 Approvazione progetto esecutivo
- 09/01/2019 Scadenza bando di gara per l’affidamento dei lavori
- 06/02/2019 Aggiudicazione definitiva
- 03/2019 Apertura Cantiere
- 10/2019 Fine lavori
Questo progetto sul portale Bari Innovazione Sociale (BIS) si inserisce nella categoria Sport e Tempo Libero.