OBIETTIVI

Mobilitazione al lavoro

A CHI È RIVOLTO

Giovani disoccupati/NEET tra i 16 e i 29 anni

Benefici

Possibilità di tirocinii retribuiti per giovani NEET o disoccupati

Scadenze

30 giugno 2019

 

90%

STATO DI AVANZAMENTO

 

DOWNLOAD

Scarica il BANDO sul sito del Comune di Bari


DOWNLOAD

Scarica la DOMANDA per partecipare all'opportunità

 

 

 INFORMAZIONI

UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

 Via Roberto da Bari, 1 – 70122 Bari

 800.018291 (solo da linea urbana)
 080.5238335080.5239746

 urp@comune.bari.it

 Orari
Lun 9.30-13.30
Mar 9.30-13.30 / 14.30-17.30
Mer 9.30-13.30
Gio 9.30-13.3

 

BA29 è una misura che promuove la mobilitazione al lavoro di giovani disoccupati o NEET (ovvero giovani non impegnati nello studio, senza lavoro e non inseriti in un programma di formazione) attraverso tirocini retribuiti a Bari.

Obiettivo

Stimolare la partecipazione al lavoro di 700 giovani disoccupati e/o inoccupati della città di Bari, garantendo loro l’acquisizione sul campo di nuove competenze e favorendo l’incontro tra domanda locale giovanile e offerta di lavoro.

A chi è rivolto BA29

  • A ragazzi e ragazze in età compresa tra i 16 e i 29 anni, residenti a Bari, che abbiano un ISEE familiare pari o inferiore a 6.000 euro/anno. Possono partecipare con un’adesione qualificata, infatti per candidarsi è necessario presentare il proprio C.V. e garantire la propria disponibilità a vivere l’esperienza di lavoro
  • Ai soggetti ospitanti interessati ad accogliere una nuova competenza giovanile presso la propria organizzazione e a presentare per questo un progetto di tirocini retribuiti a Bari

Come funzionano i tirocini retribuiti

Sono previsti progetti semestrali di tirocinio retribuito nelle imprese, le istituzioni pubbliche e/o le organizzazioni no profit territoriali.

Cosa prevede l’opportunità BA29

La misura, finanziata dal PON Metro e dal Patto per Bari, prevede il riconoscimento di un’indennità ai giovani beneficiari di 450 euro al mese per 6 mesi, a fronte di 25 ore di impegno settimanali. All’azienda, ente o organizzazione, invece, viene stanziato un contributo di 300 euro una tantum (ovvero una sola volta) come rimborso di alcune spese sostenute per la realizzazione del tirocinio, quali l’assicurazione o gli strumenti di lavoro.

Municipio 1,2,3,4,5.

BA29 conta già 105 tirocini avviati

***AGGIORNAMENTO***

Dal 30 aprile è aperta la terza finestra utile per la presentazione delle candidature a BA29, con scadenza al 30 giugno.

 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito. Continuando a navigare acconsenti l'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi