#ed603d
Fonte di Finanziamento
Fondazione Con i bambini Onlus

Investimento
400.000,00 €

Stato dei lavori

Finanziamento:

100%

Progettazione:

100%

Gara:

100%

Realizzazione:

100%

Tag
#cultura #famiglia #genitori #minori #quartiere Libertà 

Il centro educativo NEST, situato in una porzione dell’edificio inutilizzato della scuola dell’infanzia “Manzari-Buonvino” nel cuore del quartiere Libertà, nasce dalla collaborazione tra il Comune di Bari e l’Associazione di promozione sociale “Mama Happy”.

NEST è progetto triennale, sostenuto dalla Fondazione “Con i bambini ONLUS”, che garantisce al quartiere Libertà un punto di riferimento socio-educativo di qualità, basato su una strategia integrata di coinvolgimento attivo delle famiglie e coordinato con i servizi territoriali.


IL PROGETTO IN SINTESI

NEST coinvolge le famiglie del quartiere del Municipio 1 in attività di sostegno e accompagnamento alla genitorialità con incontri tenuti da pediatri, nutrizionisti, psicologi, pedagogisti e altri professionisti, laboratori genitori-figli, attività di promozione di lettura precoce e di invito all’ascolto musicale, servizi di sostegno al reddito e di empowerment, anche grazie al partenariato con un Caf, e interventi di conciliazione vita-lavoro, tra i quali un servizio di custodia per bambini da 0 a 3 anni, affiancato dalla sperimentazione del coworking (Comama) dedicato a mamme e papà che potranno lavorare a pochi metri dai propri figli e realizzato in collaborazione con Impact Hub Bari.

Saranno 80 i bambini da 0 a 3 anni coinvolti nelle attività ludico-didattiche, mentre altri 278 da 4 a 6 anni potranno usufruire dei servizi rivolti ai bambini più grandi.

L’offerta educativa prevede servizi innovativi, con accesso a bassa soglia per due diverse tipologie: servizio di custodia ad orario flessibile in grado di supportare la conciliazione dei tempi di vita-lavoro (almeno 4 ore al giorno) e laboratori e attività mamma-bambino o bambino-adulto di riferimento fin dalla nascita.



Questo progetto sul portale Bari Innovazione Sociale (BIS) s’inserisce nella categoria Politiche Educative e del Lavoro.

 

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito. Continuando a navigare acconsenti l'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi