Fondi Privati (IKEA)
Investimento
N.D. €
Stato dei lavori
Finanziamento:
Progettazione:
Gara:
Realizzazione:
Tag
#bari vecchia #piazze e percorsi pedonali #quartiere Murat #verde urbano
L’intervento che ha riqualificato largo Albicocca, uno dei luoghi più suggestivi e carichi di fascino di Bari Vecchia, ha trasformato la piazza, che versava in uno stato di degrado, in un profumatissimo orto urbano.
IL PROGETTO IN SINTESI
Il progetto ha previsto la piantumazione di due ulivi secolari, disposti al centro della piazza, circondati da piante di agrumi e da oltre 6 metri di corbezzolo, elemento tipico della macchia mediterranea.
Nelle aiuole laterali, invece, sono state piantate spezie e verdure.
Sono stati predisposti nuovi arredi urbani, in sostituzione di quelli preesistenti, danneggiati, che alternano elementi in stile scandinavo a simboli della tradizione locale come i galletti in ceramica di artigianato barese; i balconi sono stati allestiti con tende a fantasia e vasi ornamentali.
Sono state inoltre installate nuove luminarie (oltre 240 metri di luci a led), che contribuiscono a scaldare l’atmosfera, oltre a rendere più sicura la piazza per turisti e residenti.
L’intervento non ha dimenticato di valorizzare i servizi commerciali presenti in piazza, un patrimonio di valori e tradizioni come quello della signora Carmela, sgagliozzara da tre generazioni che continua a deliziare i baresi grazie alla nuova cucina professionale donatale dall’azienda.
DESCRIZIONE INTERVENTI LARGO ALBICOCCA
- Piantumazione di due ulivi secolari
- Piantumazione di piante di agrumi
- Piantumazione di oltre sei metri di corbezzolo
- Piantumazione di spezie e verdure
- Installazione di nuovi arredi urbani
- Installazione di nuove luminarie
Questo progetto sul portale Bari Innovazione Sociale (BIS) si inserisce nella più ampia categoria della Rigenerazione Urbana.