#f2a100
Fonte di Finanziamento
MIBACT

Investimento
80.000,00 €

Stato dei lavori

Finanziamento:

100%

Progettazione:

100%

Gara:

100%

Realizzazione:

100%

Tag
#arte #biblioteche pubbliche #cultura 

Il progetto Bari Social Book è la prima rete culturale promossa dall’Assessorato al Welfare finalizzata a costruire una città più solidale e attenta alle fasce di cittadinanza più vulnerabili,  rilanciando e sottolineando l’importanza del libro e della lettura come volano di coesione sociale e leva per la crescita complessiva della comunità e del territorio.

Alla rete aderiscono circa 80 soggetti tra enti ed istituzioni pubbliche e private, biblioteche, librerie, associazioni, enti no profit, strutture e servizi welfare.


BARI SOCIAL BOOK: SERVIZI

  • Corsi di formazione per 100 adulti e adolescenti  finalizzato alla  gestione degli Spazi Sociali per Leggere
  • 961.152 i libri condivisi con la rete dei luoghi sociali per leggere;
  • 3.000 cittadini adulti e bambini coinvolti  durante gli eventi
  • Inaugurazione di 14 nuovi spazi sociali per leggere (inaugurati anni 2017-2018)
  • Realizzazione di due edizioni del  1° festival del Libro Sociale e della Comunità
  • Avvio della 1° Biblioteca Sociale e interculturale presso la Casa delle Culture

Grazie all’esperienza del progetto Bari Social Book, il capoluogo di regione è stato riconosciuto “città che legge”, da parte del Centro per il Libro e la Lettura- MiBACT che promuove e valorizza quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura.


Questo progetto sul portale Bari Innovazione Sociale (BIS) si inserisce nella categoria Cultura e Turismo.

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile sul nostro sito. Continuando a navigare acconsenti l'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi