
IL TERRITORIO
La Rete Civica Urbana “Marconi – San Cataldo – San Girolamo – Fesca” riannoda quattro quartieri sviluppatisi nel corso dei decenni fra il tratto costiero nord cittadino e la Fiera del Levante. In quest’area, caratterizzata da una forte identità sociale e culturale si evidenziano importanti elementi storici che segnano l’intera città: primo fra tutti il collegamento radio che Guglielmo Marconi effettuò nei pressi del Molo di San Cataldo nell’Estate del 1904. Negli archivi storici, uno dei quali presso il Villaggio Trieste (all’interno del quale si custodisce da sempre la memoria dei profughi greci ed istriani che trovarono rifugio in questa parte di territorio dopo la seconda guerra mondiale) sono presenti reperti fotografici che indicano quale grande evento fu questo per la città di Bari. Il quartiere “Marconi” comprende la Penisola di San Cataldo caratterizzata dalla presenza del grande Faro cittadino uno dei Fari più alti d’Europa costruito nel 1869. L’identità del quartiere Marconi è indissolubilmente collegata alla Fiera del Levante, luogo di promozione del lavoro e dell’attività commerciale cittadina e regionale per eccellenza, inaugurata dal re Vittorio Emanuele III il 3 Settembre del lontano 1930. Proseguendo per la “Pineta di San Francesco” e l’omonima spiaggia, oltre la Lama detta “Lamasinata” (che offre innumerevoli esempi di biodiversità), sorge “San Girolamo“: un vivacissimo quartiere completamente proteso sul mare dove da poche settimane è possibile ammirare l’opera di riqualificazione del Lungomare nord denominato “Waterfront” dalla cui terrazza è possibile ammirare i tramonti più romantici della città. Poco più in là c’è il porticciolo di Fesca con le sue piccole imbarcazioni e le vicine, frequentatissime spiagge; sono infine tantissimi i luoghi di intrattenimento (soprattutto Lidi balneari e ristoranti) che hanno contribuito a rendere questa parte di città sempre più accogliente: una vera e propria isola del benessere dove poter continuare a costruire felicità e dove “nessuno è straniero“.
VISION
La RCU “Marconi-San Cataldo-San Girolamo-Fesca” nasce con l’intento di condurre un’azione di “ricucitura” dei nostri quartieri attraverso la realizzazione di un progetto che si muove su tre direttrici principali: la Valorizzazione dei Beni ambientali e culturali, la risposta ai bisogni socio-educativi dei bambini e delle bambine, delle ragazze e dei ragazzi, la pratica e la diffusione della cultura della cittadinanza attiva; perché i quattro quartieri interessati dal percorso progettuale non sono “solo mare” ma Storia, vissuti, tradizioni, elementi simbolici, Capitale sociale; il progetto pertanto sviluppa e promuove iniziative tese alla prevenzione della devianza e del disagio giovanile con l’attivazione di numerosi laboratori (artistici e sportivi) rivolti principalmente ai bambini e ai ragazzi che vivono in condizioni di fragilità sociale, economica, culturale.
La programmazione messa in campo già a partire da Giugno 2019 intende enfatizzare gli aspetti culturali del territorio attraverso spettacoli itineranti rivolti alle famiglie di tutta la città e ad iniziative di valorizzazione dei beni culturali presenti con un’attenzione particolare al Faro di Punta San Cataldo di cui quest’anno ricorrono i 150 anni dalla costruzione per la cui occasione la rete ha sviluppato e continuerà nei prossimi mesi a proporre una fitta serie di eventi (mostre, spettacoli, visite guidate) affinché questo monumento cittadino sia percepito da tutti e da tutte come un BENE COMUNE non solo da tutelare ma anche da valorizzare, un SIMBOLO di COESIONE SOCIALE e di spinta ad una VISIONE COLLETTIVA sempre rinnovata.
• LE ATTIVITÀ DELLA RCU•
Data
Pubblicazione
Febbraio, 2021
Area tematica
Tutto
Ambiente
Cultura
Comunità
Sport
Tradizione
RCU
Tutto
RCU - Carbonara Ceglie Loseto Santa Rita
RCU - Carrassi, San Pasquale
RCU - Japigia Sant
RCU - Libertà
RCU - Madonella
RCU - Murat San Nicola
RCU - Palese
RCU - Poggiofranco Picone
RCU - San Girolamo Fesca Marconi San Cataldo
RCU - San Paolo - Stanic - Villaggio del Lavoratore
RCU - Santo Spirito San Pio Catino Torricella
RCU - Torre a Mare San Giorgio
Filtra
- Event Name
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Nessuna attività
Data
Pubblicazione
Area tematica
Tutto
Ambiente
Cultura
Comunità
Sport
Tradizione
RCU
Tutto
RCU - Carbonara Ceglie Loseto Santa Rita
RCU - Carrassi, San Pasquale
RCU - Japigia Sant
RCU - Libertà
RCU - Madonella
RCU - Murat San Nicola
RCU - Palese
RCU - Poggiofranco Picone
RCU - San Girolamo Fesca Marconi San Cataldo
RCU - San Paolo - Stanic - Villaggio del Lavoratore
RCU - Santo Spirito San Pio Catino Torricella
RCU - Torre a Mare San Giorgio
Filtra
Febbraio
Nessuna attività
CATEGORIE DELLE ATTIVITÀ
• COMPONENTI •









