
IL TERRITORIO
Il territorio di Palese è di antichissima datazione neolitica, grazie alle scoperte effettuate fin dal 1964 per giungere alle più recenti scoperte di un villaggio fortificato di 8.500 anni sulla costa e solo pochi mesi fa di un’area nei pressi del prolungamento della pista aeroportuale. Il territorio fu, fin dal XIII secolo, testimone delle contese fra Bari e Bitonto per il possesso del vicino porto di Santo Spirito. E’ in questo territorio, che da sempre sogna la scomparsa del taglio ferroviario, una diversa mobilità pubblica e ciclabile, un forte miglioramento della fruibilità del proprio mare e una cucitura di sistema con le aree dei Comuni vicini, che interviene la progettualità della Rete Civica Urbana di Palese, tesa a promuovere un percorso di confronto e cammino di comunità, pur nel riconoscimento e sostegno delle diversità offerte da associazioni e singoli cittadini.
VISION
E’ in questo territorio, che da sempre sogna la scomparsa del taglio ferroviario e dei passaggi a livello, una ben diversa mobilità pubblica e ciclabile, un forte miglioramento della fruibilità del proprio mare e una strategica cucitura di sistema con le aree dei Comuni vicini, che interviene la progettualità della Rete Civica Urbana di Palese, tesa alla realizzazione di un calendario di diciotto mesi di iniziative socio-culturali, ludiche e sportive, provando a promuovere un percorso di confronto e cammino di comunità, pur nel riconoscimento e sostegno delle diversità offerte da associazioni e singoli cittadini. Un’azione già lungamente e positivamente sperimentata negli anni scorsi con il Laboratorio di Urbanistica Partecipata della I° Circoscrizione, tanto da averne proposto già quattro anni fa all’Assessorato all’Urbanistica l’esportazione del modello operativo agli altri Municipi. All’orizzonte, la comprensione dell’importanza del lavorare insieme e del non essere messi in discussione a prescindere. Al fine di organizzare una proposta coesa e condivisa, sono state sollecitate idee progettuali a tutte le associazioni che hanno voluto mettersi in discussione sedendo ad un tavolo di comunità. Le linee-guida progettuali per le proposte sono state:
- un buon livello di iniziative, tese a stimolare la conoscenza del territorio e a far emergere una coscienza del patrimonio di valori materiali e immateriali a disposizione di tutti (storico, paesaggistico, ambientale, culturale);
- iniziative che stimolino la collaborazione fra diverse associazioni;
- iniziative che contribuiscano a promuovere un sistema turistico, educativo, didattico, commerciale e coinvolgano operatori e fruitori in una visione organica del territorio;
- azioni che si sviluppino e ripetano nel tempo, al fine di coinvolgere l’attenzione e l’attesa della comunità e la stimolino ad accogliere come positive le innovazioni che le vengono offerte;
- promozione di un partenariato permanente tra operatori, stakeholder e attività commerciali, al fine di facilitare la comunicazione e stimolare la partecipazione;
- iniziative destinate al coinvolgimento inclusivo degli abitanti a prescindere dalle condizioni fisiche, sociali, di genere, di età.
Attraverso una serie di incontri collegiali, le proposte progressivamente presentate sono state discusse pubblicamente e adattate alla visione progettuale della comunità. Il calendario del progetto ha inoltre rispettato le festività, i programmi già sperimentati, la stagionalità, al fine di consentire al territorio di vivere pienamente le proprie specificità. Infine, alcuni progetti-contenitore (maxiproposte) hanno facilitato l’interazione fra più associazioni proponenti.
• LE ATTIVITÀ DELLA RCU•
Data
Pubblicazione
Febbraio, 2021
Area tematica
Tutto
Ambiente
Cultura
Comunità
Sport
Tradizione
RCU
Tutto
RCU - Carbonara Ceglie Loseto Santa Rita
RCU - Carrassi, San Pasquale
RCU - Japigia Sant
RCU - Libertà
RCU - Madonella
RCU - Murat San Nicola
RCU - Palese
RCU - Poggiofranco Picone
RCU - San Girolamo Fesca Marconi San Cataldo
RCU - San Paolo - Stanic - Villaggio del Lavoratore
RCU - Santo Spirito San Pio Catino Torricella
RCU - Torre a Mare San Giorgio
Filtra
- Event Name
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Nessuna attività
Data
Pubblicazione
Area tematica
Tutto
Ambiente
Cultura
Comunità
Sport
Tradizione
RCU
Tutto
RCU - Carbonara Ceglie Loseto Santa Rita
RCU - Carrassi, San Pasquale
RCU - Japigia Sant
RCU - Libertà
RCU - Madonella
RCU - Murat San Nicola
RCU - Palese
RCU - Poggiofranco Picone
RCU - San Girolamo Fesca Marconi San Cataldo
RCU - San Paolo - Stanic - Villaggio del Lavoratore
RCU - Santo Spirito San Pio Catino Torricella
RCU - Torre a Mare San Giorgio
Filtra
Febbraio
Nessuna attività
CATEGORIE DELLE ATTIVITÀ
• COMPONENTI •







