Le attività della RCU San Paolo, Stanic
l programma RCU- Reti Civiche Urbane mira a rafforzare l’identità territoriale e il capitale sociale dei quartieri della città. Obiettivi di RCU Promuovere e sostenere la creazione di 12 reti civiche urbane (RCU) finalizzate alla elaborazione e gestione dal basso di programmi organici e multidimensionali di animazione, attivazione comunitaria e di innovazione sociale e culturale.
Data
Pubblicazione
Novembre, 2019
Area tematica
Tutto
Ambiente
Cultura
Comunità
Sport
Tradizione
RCU
Tutto
RCU – Carbonara Ceglie Loseto Santa Rita
RCU – Carrassi, San Pasquale
RCU – Japigia Sant
RCU – Murat San Nicola
RCU – Poggiofranco Picone
RCU – San Paolo – Stanic – Villaggio del Lavoratore
RCU – Santo Spirito San Pio Catino Torricella
Filtra
Dettagli evento
Inaugurazione dell’Orto Stani, nell’area verde retrostante il plesso residenziale “La Nostra Casa” e il centro diurno “Dopo Di Noi”. L’evento prevede : laboratorio di piantumazione di varietà orticole, attività ludico ricreative
Dettagli evento
Inaugurazione dell’Orto Stani, nell’area verde retrostante il plesso residenziale “La Nostra Casa” e il centro diurno “Dopo Di Noi”.
L’evento prevede :
- laboratorio di piantumazione di varietà orticole,
- attività ludico ricreative per bambini e
- un piccolo rinfresco
Per maggiori info:
- Cooperativa Tracceverdi 328.5940703
- Fratres Madre Divina Provvidenza 349.2872000
Quando
(Domenica) 09:30 – 13:00
Dove
Orto Stanic
Str. Vicinale Glomerelli, 2, 70132 Bari BA
Dettagli evento
“Da sempre tutti siamo sempre stati attratti da “cartoni” che oggi, sempre meno hanno le sembianze di ciò che non molto tempo fa faceva parte di un genere in cui
Dettagli evento
“Da sempre tutti siamo sempre stati attratti da “cartoni” che oggi, sempre meno hanno le sembianze di ciò che non molto tempo fa faceva parte di un genere in cui non si menzionavano “parolacce”, battute sconce, cattive abitudini, modi di dire sgrammaticati, ecc.”
Questo laboratorio offre la possibilità di trasformare in realtà la fantasia, attraverso:
- creazione di personaggi
- scrittura di una storia
L’evento è rivolto agli ospiti della Casa delle Culture e della comunità Casa Shalom.
Quando
(Giovedì) 15:00 – 17:00
Dove
Casa delle Culture
via Barisano da Trani 15, Bari
Dettagli evento
Giornata dedicata alla raccolta delle olive degli alberelli presenti nel giardino delle farfalle presso Villa Framarino nel Parco di Lama Balice. Qui mostreremo anche alcuni metodi antichi di raccolta in uso
more
Dettagli evento
Giornata dedicata alla raccolta delle olive degli alberelli presenti nel giardino delle farfalle presso Villa Framarino nel Parco di Lama Balice.
Qui mostreremo anche alcuni metodi antichi di raccolta in uso ancora oggi.
Al termine della raccolta è prevista una rilassante passeggiata alla scoperta delle bellezze naturali della Lama.
L’evento è rivolto a diversamente abili, bambini, dai 5 ai 13 anni, scuole, famiglie.
Per info e prenotazioni: Cooperativa Tracceverdi: 328.5940703 info@tracceverdi.it; f.funaro@tracceverdi.it
Quando
(Sabato) 10:00 – 12:00
Dove
lama Balice – Parco Naturale
parco naturale Lama Balice, Bari
Dettagli evento
Laboratorio multimediale di cinema. Dalla sceneggiatura alla regia, il laboratorio tratterà tutti gli ambiti legati alla produzione cinematografica, in maniera interattiva e con l’ausilio di professionisti del settore. “Il laboratorio ha come
more
Dettagli evento
Laboratorio multimediale di cinema.
Dalla sceneggiatura alla regia, il laboratorio tratterà tutti gli ambiti legati alla produzione cinematografica, in maniera interattiva e con l’ausilio di professionisti del settore.
“Il laboratorio ha come motivo ispiratore uno dei bisogni fondamentali dell’uomo: giocare con la realtà, reinterpretando i suoi valori e significati, ricreandoli e adattandoli dal suo “punto di vista”.
Il laboratorio intende soddisfare tali bisogni, in primis quelli espressivi e creativi, dando modo e il giusto tempo anche di utilizzare i mezzi tecnologici multimediali.
Per incentivare tali motivazioni, si farà uso anche di giochi di socializzazione ed interattivi, di conoscenza di sé e del gruppo, perché il singolo partecipante e l’intero gruppo, sperimentino la motivazione partecipata.
I partecipanti, dopo aver affrontato il casting, saranno destinati alla creazione delle varie componenti di un “film”: sceneggiatura, fotografia, regia, … e con l’aiuto di alcuni professionisti realizzeranno il prodotto finale.”
Quando
(Lubedì) 14:32 – 14:32
Dettagli evento
L’iniziativa, rivolta principalmente ad adolescenti ma aperta a tutti, ha come obiettivo quello di fornire informazioni sulla stretta correlazione tra uso di sostanze psicoattive e incidentalità stradale. Durante questi incontri, per
Dettagli evento
L’iniziativa, rivolta principalmente ad adolescenti ma aperta a tutti, ha come obiettivo quello di fornire informazioni sulla stretta correlazione tra uso di sostanze psicoattive e incidentalità stradale.
Durante questi incontri, per coinvolgere maggiormente i partecipanti, saranno messi a disposizione simulatori guida, un percorso che ricrea artificialmente lo stato d’ ebrezza e occhiali tridimensionali.
Per maggiori info: Cooperativa Sociale C.A.P.S. segreteria@coopcaps.it 080.5370000
Quando
(Lubedì) 10:46 – 10:46